Restiamo uniti nella democrazia contro le oligarchie (di Giulio Ripa)
Autore: Giulio Ripa
Fonte dell'articolo seguente: https://archiviodigiulioripa.sytes.net/#/home/oligarchia
Licenza: Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale
RESTIAMO UNITI NELLA DEMOCRAZIA CONTRO LE OLIGARCHIE

Si può parlare ad esempio di oligarchie economiche, finanziarie, burocratiche, militari, ecc.
Nel sistema economico capitalistico si accumulano risorse economiche presso centri di potere oligarchici, che esercitano un ruolo assai importante nell'influenzare la gestione della cosa pubblica.
Spesso queste oligarchie esplicano un effetto asfittico nei confronti del potenziale imprenditoriale degli artigiani e della piccola e media impresa.
I membri della classe politica nascondono il fatto che vi sia una oligarchia al potere, una minoranza organizzata che inevitabilmente si concentra nelle mani di un gruppo ristretto di persone, fondato sempre sulla dicotomia pochi-molti: pochi esercitano il potere, molti lo subiscono.
Il punto di forza delle oligarchie è nell'atomizzazione della massa, confusa, dispersa e incapace di organizzarsi.
"Dīvĭdĕ et ĭmpĕrā (letteralmente «dividi e comanda») è una locuzione latina secondo cui il migliore espediente di una tirannide o di un'autorità qualsiasi per controllare e governare un popolo è dividerlo, provocando rivalità e fomentando discordie.