Quali parole possiamo scegliere per aiutare le persone a noi vicine a stare meglio?

Quali possibili reazioni possiamo avere quando ci vengono dette cose spiacevoli o quando accadono eventi sgraditi?
Quali parole possiamo scegliere per aiutare le persone a noi vicine a stare meglio?

video tratto da "La via della creatività spirituale", di Mauro Scardovelli (archivio video), della serie "La rivoluzione della Coscienza"

DOWNLOAD MP4

Guerra e Pace

su questo tema, vedi anche: "Come costruire società e istituzioni nonviolente"


«Finché l'uomo sfrutterà l'uomo, finché l'umanità sarà divisa in padroni e servi, non ci sarà né normalità né pace. La ragione di tutto il male del nostro tempo è qui».
(Pier Paolo Pasolini)

«Le persone intelligenti hanno sempre dei dubbi, le persone stupide o criminali hanno sempre la verità in mano».

«Non esiste il nemico, esiste solo il frutto dell'orgoglio e dell'ignoranza».

«L'umanità io l'ho divisa in due categorie di persone: uomini e caporali. La categoria degli uomini è la maggioranza, quella dei caporali per fortuna è la minoranza. Gli uomini sono quegli esseri costretti a lavorare tutta la vita come bestie, senza vedere mai un raggio di sole, senza la minima soddisfazione, sempre nell'ombra grigia di un'esistenza grama. I caporali sono appunto coloro che sfruttano, che tiranneggiano, che maltrattano, che umiliano. Questi esseri invasati dalla loro bramosia di guadagno li troviamo sempre a galla, sempre al posto di comando, spesso senza avere l'autorità, l'abilità o l'intelligenza, ma con la sola bravura delle loro facce toste, della loro prepotenza, pronti a vessare il povero uomo qualunque. Dunque, dottore, ha capito? Caporali si nasce, non si diventa: a qualunque ceto essi appartengano, di qualunque nazione essi siano, ci faccia caso: hanno tutti la stessa faccia, le stesse espressioni, gli stessi modi, pensano tutti alla stessa maniera».
(Totò)

video "Guerra e Pace", tratto dall'archivio video di Giulio Ripa

DOWNLOAD MP4

Moldavia

Sogno il ritornare
nel tempo fanciullo
quando l’aver poco
fu pieno di senso,

più senso d’un adesso
povero davvero,
dove la ricchezza
sta nel sentimento,

un sentimento che rimane,
che dà calore e resistenza,
in un mondo triste
che di pietà non ha parvenza.

Speranza stai con me,
non mi abbandonare,
tu sei la fonte
dell’unico dissetare!

Grazie!

(Francesco Galgani, 5 marzo 2022, www.galgani.it)

Война - Війна - La guerre - War - Der Krieg - La guerra

Так много людей работает.
Так много людей работают, но они очень бедны.
Очень немногие люди очень богаты.
Очень немногие очень богатые люди эксплуатируют всех остальных людей.
Это причина всех войн.
Все жертвы всех войн - мои братья и сестры.

Багато людей працює.
Багато людей працюють, але вони дуже бідні.
Дуже мало людей є дуже багатими.
Дуже мало багатих людей експлуатують всіх інших людей.
Це причина всіх воєн.
Усі жертви всіх воєн – мої брати і сестри.

Tant de gens travaillent.
Tant de gens travaillent, mais ils sont très pauvres.
Très peu de gens sont très riches.
Quelques personnes très riches exploitent toutes les autres personnes.
C'est la cause de toutes les guerres.
Toutes les victimes de toutes les guerres sont mes frères et sœurs.

So many people work.
So many people work, but they are very poor.
Very few people are very rich.
Very few rich people exploit all the other people.
This is the cause of all the wars.
All the victims of all wars are my brothers and sisters.

So viele Menschen arbeiten.
So viele Menschen arbeiten, aber sie sind sehr arm.
Nur sehr wenige Menschen sind sehr reich.
Sehr wenige sehr reiche Menschen beuten alle anderen Menschen aus.
Dies ist der Grund für alle Kriege.
Alle Opfer aller Kriege sind meine Brüder und Schwestern.

Tantissime persone lavorano.
Tantissime persone lavorano, ma sono poverissime.
Pochissime persone sono ricchissime.
Pochissime persone ricchissime sfruttano tutte le altre persone.
Questa è la causa di tutte le guerre.
Tutte le vittime di tutte le guerre sono miei fratelli e mie sorelle.

Tutti noi (Francesco Galgani's art, March 1, 2022)
(Tutti noi - March 1, 2022, go to my art gallery)

Pages

Subscribe to Informatica Libera - Francesco Galgani's Blog RSS