Conseguenze del dormir poco e dei lavori notturni
Segnalo una serie di articoli:
Segnalo una serie di articoli:
Il fumo è una genuina sostanza cancerogena, su tutte le confezioni di sigarette e tabacco è scritto "Il fumo uccide" oppure "Il fumo danneggia gravemente la tua salute e quella di chi ti sta vicino", eppure molte persone fumano: già questo fatto sarebbe sufficiente per dubitare di una parte della loro intelligenza, e in effetti, secondo uno studio condotto dallo Sheba Medical Center in Israele, c'è una co
Fonte: Telesette, n. 49, 3/12/2013, p. 143
SCARICA PDF PER STAMPARE E APPENDERE NELLA TUA PALESTRA ;)
Aggiornamento maggio 2016
Le indicazioni contenute in questa pagina sono state sostituite da altre più aggiornate, che si trovano alla pagina:
http://www.piattoveg.info/b12.html
Quanto segue è un vecchio articolo che ho scritto il 9 giugno 2014
L'alimentazione è alla base della propria vita e della propria salute: qualunque percorso di vita che non si ponga seriamente il problema dell'alimentazione e che, anzi, non lo consideri uno dei suoi pilastri, è un percorso che merita di essere corretto con una certa urgenza.
Si veda anche l'articolo: "Ansia e Stress, la tecnologia fa ammalare"
Telefonare con il cellulare anche solo per mezz’ora al giorno raddoppia o triplica il rischio di tumore.
È più importante aggiungere vita agli anni che anni alla vita... ovvero è importante vivere in maniera sana e vitale il nostro tempo.
Il cortometraggio "Aggiungi vita agli anni" è stato realizzato dalla Scuola di cinema - Laboratorio per filmakers di Grosseto, per conto di Coeso Società della Salute grossetana, con la supervisione del regista Francesco Falaschi e con la consulenza del dottor Franco Simoni, direttore UO Medicina dello sport della Asl 9 di Grosseto, e della dottoressa Valetina Culicchi.
Come genere umano, ma anche come singoli individui, siamo giunti sull'orlo di un pericoloso precipizio. Abbiamo una scelta: comportarci come esseri umani intelligenti e razionali che esaminano i dati e prendono le decisioni adeguate per sopravvivere, oppure ignorare la ragione, sopprimendo la nostra intelligenza e lasciandoci guidare da un desiderio sfrenato e da una generalizzata e patologica assuefazione ai cibi tossici, finché morte o malattie non ci costringeranno a smettere.
Si veda anche: "Il mito delle proteine: quelle dei vegetali (cereali e legumi) sono sufficienti"
Da un po' di tempo stanno andando di moda pasti proteici d'ogni sorta, con presunti fini dimagranti, come quelli commercializzati sotto il nome di dieta Galileo, dieta Dukan, dieta Tisanoreica o simili.
Noi siamo quel che mangiamo, e ogni volta che possiamo fare a meno di cibo spazzatura o prodotti industriali di largo consumo ma micidiali per ritornare alle origini (vedi