C'è un aspetto ancora più pericoloso dello stanziare miliardi e miliardi per armare l'Ucraina e per fomentare la guerra, cioè la "psicosi del nemico" che si sta diffondendo. Abbiamo potentissimi strumenti in moto, basta guardare i principali canali del nostro main stream, è un incredibile incalzare di bugie una più allarmante dell'altra. Ci viene presentata la Russia che sta per attaccare l'Europa, ci si deve armare, dobbiamo essere pronti a combattere (ovvero a farci uccidere per difendere le poltrone dei nostri governanti).
Non esiste il nemico, esistono solo l'orgoglio, l'ignoranza e il fanatismo estremo che, insieme all'incapacità di comprendere, di amare e di sentirsi responsabili delle proprie azioni criminali, trasformano gli amici in nemici e le normali difficoltà in catastrofi.
Se non è chiaro di cosa stiamo parlando, questa fotografia vale più degli infiniti inutili discorsi a cui siamo abituati:
(22 marzo 2025)