You are here

Il Giardino Divino: liberarsi dall'ego per abbracciare la pace

Nel mondo c'è tanta sofferenza.
Desidero pace, amore e benessere per tutti.

Non c'è una via per la pace: la pace è la via.

Tutti stiamo subendo troppo. E più il male di vivere diventa forte, maggiore è la probabilità di una guerra vera.
Il male di vivere cresce in una società che nega i bisogni di base, che rinnega la natura e disconosce il "sacro".

L'occhio per occhio serve solo a rendere cieco tutto il mondo. Attraverso la violenza forse possiamo risolvere uno specifico problema, ma al contempo piantiamo i semi per altri problemi peggiori.

La pace viene da dentro. E' inutile cercarla fuori.

Le religioni e le filosofie di oggi sono al servizio dei peggiori demoni quando mantengono al centro i desideri egopatici, ovvero atteggiamenti aggressivi e arroganti nei confronti degli altri dovuti a una esagerata valutazione di sé. L'egopatia ci separa da noi stessi, e ci causa sofferenza, alla ricerca di un nemico da combattere.

Se potessimo cancellare l’«Io» e il «Mio» dalle religioni, dalla politica e dall’economia, saremmo presto liberi e trasformeremmo la nostra desolata terra in un giardino divino colmo di ogni agio e ricchezza, dove nessuno morirà più di fame.

Gesù ha detto: “Se chi vi guida vi dice: sì, il Regno è nei Cieli, allora gli uccelli del cielo saranno in vantaggio, se vi dicono che è nel mare, allora i pesci saranno in vantaggio. Ma il Regno è dentro voi e fuori di voi. Quando voi vi conoscerete, allora sarete consci, e saprete che siete voi i figli del Padre Vivente. Ma se vi capita di non conoscere voi stessi, allora restate poveri e siete la povertà stessa!” (fonte).

(24 marzo 2025)

Classificazione: